HENRI MATISSE.
A PASSO DI DANZA E GIOIA DI VIVERE
Continuano con
successo e affluenza di pubblico gli incontri promossi dall’Università della
Terza Età Città di Gubbio.
Mercoledì 20
ottobre 2021 alle ore 16:00, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca
Comunale, si è tenuta la conferenza “Henri
Matisse. A passo di danza e gioia di
vivere”.
La
Professoressa Nadia Spogli , che da
tempo collabora con l’Associazione, con la profonda competenza e la pregevole
capacità comunicativa che la contraddistinguono, ha illustrato all’uditorio la
figura di questa icona indiscussa dell' Arte Moderna.
A partire dal 1905 è l'esponente principale del gruppo
"Fauves", belve, urtando il
pubblico e la critica per la violenza del colore, la deformazione dell'
immagine, nonché la negazione della studio scientifico dei rapporti cromatici.
Poi il successo, i collezionisti Americani e
Russi, gli imprenditori, i galleristi Francesi che capiscono con intuito
l'importanza della sua opera, capolavori come "La danza" e "La
musica".
Negli ultimi anni della sua vita, benché molto malato, riesce a stupirci
ancora.
Realizza la cappella
del Rosario a Vence, considerata l'apice del suo genio creativo, dove
trasforma lo spazio in una scatola di luce filtrata dalle vetrate colorate e
chiude questa incredibile esperienza artistica con i " Papiers de coupes", opere di carta
ritagliata dove impiega le forbici al posto del pennello.
Nessun commento:
Posta un commento